LA BANDA
ASSOCIAZIONE CULTURALE E MUSICALE “PIETRO MASCAGNI”
L’associazione Culturale e Musicale “Pietro Mascagni” di Aspra è stata costituita nell’autunno del 2008 dall’idea di un gruppo di giovani con pluriennale esperienza musicale, che hanno deciso di mettere in comune risorse intellettuali e materiale per formare un complesso bandistico del tutto nuovo in territorio asprense.
Scopo dell’associazione è la promozione in ambito locale, con possibilità di scambi interculturali con altre realtà musicali, della musica d’insieme, con particolare attenzione volta all’attività bandistica che ha da sempre caratterizzato momenti di unione sociale, momenti religiosi, commemorativi, civili.
Aperte le Iscrizioni ai Nostri corsi di Musica
I VIDEO
Cuore Siciliano – 2009
DISCOGRAFIA
“… qui per sognare mi tocca dormire o come sempre, suonare suonare…”
E’ già la musica in quanto tale a concedere una evasione dalla realtà di tutti i giorni, specie in una società dai ritmi alienanti come la nostra. E se la musica viene fatta in gruppo, allora funge, oltre che da mezzo di evasione, da mezzo legante di rapporti sociali.
Queste poche righe possono descrivere i presupposti su cui si basa il progetto dell’Associazione Culturale e Musicale “Pietro Mascagni” .
Il CD “Note di legalità – Colonne Sonore dei Film” rappresenta per la “Pietro Mascagni” un importante traguardo, non solo perchè importante ,a anche per la soddisfazione di un lavoro, con dietro tanti sacrifici, dei nostri ragazzi. Infatti la Banda Musicale “Pietro Mascagni” in soli cinque anni possiede già un repertorio, sempre in evoluzione, di brani classicamente bandistici e brani più adatti ad esecuzioni di tipo concertistico, esulando tuttavia da repertori ormai fin troppo diffusi nell’attività bandistica regionale, a vantaggio di composizioni più articolate.
L’Associazione Culturale e Musicale “Pietro Mascagni” ispirandosi ai valori della giustizia sociale, dell’uguaglianza dei diritti, della trasparenza e della legalità oltre che della cultura musicale, ha ben pensato di organizzare in concomitanza con il XXI Anniversario della Strage di Via D’Amelio l’Evento “Note di Legalità”.
Questo progetto ha rappresentato un’occasione imperdibile per evidenziare, con il linguaggio universale della musica, l’importanza in ambito regionale del magistrato Paolo Borsellino tenacemente impegnato nella lotta contro la criminalità organizzata. In questo CD abbiamo presentato un repertorio vasto che ripercorre le più celebri colonne sonore dei film, come “il Gladiatore”, “La vita è bella”, meravigliose composizioni conosciute a livello internazionale come “Il Signore degli Anelli”, “Indiana Jones”, “Superman” e le più importanti composizioni di Ennio Morricone.
Un sentito grazie va a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto, al M° Giovanni Bondì, guida insostituibile dell’Associazione, per l’indiscussa professionalità e a tutta l’Associazione Culturale e Musicale “Pietro Mascagni”.
In queste poche righe si è cercato di delineare il quadro rappresentativo del progetto che l’Associazione ha voluto realizzare… non resta che AugurarVi Buon Ascolto!
Live del Concerto del 21 Luglio 2013
Informazioni Utili
Iscrizioni – Orari – Dove – Corsi.
Dona il tuo 5×1000
CF 90013170825
un piccolo gesto totalmente gratuito che permette alla nostra associazione di sostenersi!
Gli orari
MARTEDì 15.00-18.30
SABATO 10.00-12.00 15.00-18.30
Mettiti in Contatto
email: bandapietromascagni@libero.it
GIOVANNI BONDI’ MAESTRO 3281010566 GIUSEPPE D’AMICO PRESIDENTE 3471971026 ANTONIO MINEO MAESTRO 3272187673